L'obiettivo del volume è fornire informazioni per chi si trova a dover assistere un paziente affetto da AIDS o per i soggetti stessi che ne sono colpiti. Il testo è suddiviso in quattro sezioni. La prima, di carattere medico, descrive la malattia, i sintomi, le terapie e fornisce indicazioni pratiche su come assistere i pazienti. La seconda parte, psicologica, descrive lo stato emotivo in cui si vengono a trovare sia il paziente, sia chi se ne prende cura e fornisce consigli per l'impostazione di una buona relazione. La parte di metodologia del lavoro descrive l'organizzazione del lavoro sociale, la legislazione e fornisce indicazioni sulle strutture a cui rivolgersi; illustra inoltre le normative sulla sicurezza declinate in campo socio-assistenziale. La quarta sezione, infine, è dedicata all'approccio psicomotorio e analizza la relazione corporea che l'operatore instaura con l'assistito. Il volume vuole essere un testo di base da utilizzare nell'ambito di moduli di aggiornamento studiati per operatori che già svolgono il lavoro di assistenza, ma anche uno strumento usufruibile da chi ha in casa o in istituto un parente affetto da AIDS, dalle persone che svolgono attività di volontariato, o da chiunque, svolgendo il lavoro di assistenza, desideri approfondire o aggiornare la propria conoscenza di questa patologia, compreso il paziente stesso. Gli argomenti vengono trattati da un punto di vista teorico e sono completati da indicazioni pratiche su come intervenire; il linguaggio è volutamente semplice e immediato, pur non mancando di scientificità. (Editore).
Lammert, M., & Timberlake, E. M. (1986). Termination of foster care for the older adolescent: Issues of emancipation and individuation.
Dou, L., E. Bertrand, C. Cerini, V. Faure, J. Sampol, R. Vanholder, Y. Berland, P. Brunet. ... A. Timberlake, B. Sumpio, R. Pfragner, I. M. Modlin, M. Kidd.
Chendrasekhar A, Moorman DW, Timberlake GA. An evaluation of the effects of ... Chittiboina P, Wylen E, Ogden A, et al. Traumatic spondylolisthesis of the ...
Hartmann LC, Radisky DC, Frost MH, et al. Understanding the premalignant potential of ... D'Alfonso TM, Wang K, Chiu YL, et al. Pathologic upgrade rates on ...
Stensland, J., Speedie, S., Ideker, M., House, J., & Thompson, T. (1999). The relative cost of outpatient ... Deal, J. L. (1987). Appraisal and diagnosis of ...
1 2 Howard, S. and Johnson, B. (2000) Resilient and Non-resilient Behaviour in ... 4 De Haan, L., Hawley, D. and Deal, J. (2002) 'Operationalizing family ...
... are not fluent in the language/s of the medical care provider.72 Research ... Anglo-Americans have traditionally placed a great deal of emphasis on the ...
This practical guide thoroughly discusses both well-established and new interventions that are applied to the spine for the purpose of pain relief.
Several versions of Pearson's MyLab & Mastering products exist for each title, including customized versions for individual schools, and registrations are not transferable.
If a picture paints a thousand words, imagine what video can do? Pearson Medical Assisting Videos help users learn the nuances and the details of many medical assisting procedures.